Tra di voi potrebbe esserci un gestore oppure un futuro proprietario di un bar. Sicuramente sapete come, essere i proprietari di un’attività commerciale significhi in qualche modo essere un punto di riferimento all’interno della società.
Avrete sperimentato voi stessi come clienti, nella zona in cui abitate oppure in vacanza, quanto sia bello riuscire a trovare un posto in cui ci si senta particolarmente a proprio agio, un punto di riferimento per voi e i vostri amici, grazie allo stile di arredamento scelto, lo stile musicale, l’empatia dello staff che vi serve al bancone del locale.
Immagino che il vostro desiderio, specialmente in fase di una nuova apertura o progettazione di un ambiente, sia quello di far sì che chi viene a farvi visita anche solo per gustare un cocktail dopo una giornata di lavoro si possa sentire come a casa.
Non vi resta che scoprire con aGaN Design come progettare gli ambienti interni e lasciare spazio alle vostre idee. Rilevare un vecchio locale o rimettere a nuovo il bar di famiglia è indubbiamente un’operazione delicata ed ecco come l’interior design diventa così un biglietto da visita per cui è indispensabile curarne i dettagli.
Come dovrebbe essere l’interior design di un bar luxury?
L’approfondimento di oggi è incentrato sull’interior design di un bar luxury, uno stile in voga e di tendenza nell’ultimo periodo. Come dice la parola stessa, evoca un senso di lusso e classe. Si tratta di un gusto che consente di attirare una clientela di un certo tipo e allo stesso tempo di essere al passo coi tempi.
Rispetto a un arredamento interno più casual, il bar in stile luxury si differenzia dagli altri grazie alla capacità di riuscire a mescolare materiali classici con quelli più all’avanguardia. Per fare un esempio, in un locale si possono abbinare ai materiali tradizionali, come il marmo, dettagli più moderni in metallo e/o in vetro. In genere si punta ai contrasti di colore e a binomi apprezzati come quello black and white, e/o su sfumature “preziose”, come quelle dorate o argentate.
Interior design bar luxury: il bancone
Tra i diversi elementi protagonisti di un bar, il primo tra tutti che merita un paragrafo dedicato è il bancone. Essenzialmente il protagonista di ogni bar, non è vero? Nel caso di un bar in stile luxury sarà chiaramente la parte che dovrà subito catturare l’attenzione del cliente e conquistarlo. Si può scegliere tra forme quadrate o stondate.
Risulta fondamentale, prima di tutto, concentrarsi sulla scelta del materiale dello stesso. È un’ottima idea prediligere una struttura in legno con un piano in marmo o granito. Tutti gli accessori presenti dovranno richiamare le caratteristiche del top oppure potranno essere in vetro o, perché no, persino in acciaio.
Per dare un tocco di classe in più al bancone, nel progetto di interior design di un bar luxury si può inserire un impianto di illuminazione studiato su misura, a voi la scelta! L’impianto potrà illuminare l’ambiente con bellissimi lampadari che si abbassano sul bancone.
La scelta di tavoli e sedie per un bar luxury
In fase di scelta dell’arredamento da interni, proprio come di una casa, c’è un aspetto che non bisogna mai dimenticare, ossia l’importanza della coerenza. Proprio per questo, dopo aver scelto le principali caratteristiche del bancone, sarebbe bene seguire lo stesso stile anche per quanto riguarda i tavoli e le sedie. Per lo stile luxury si possono scegliere tavoli in legno, dello stesso colore del bancone o di una colorazione affine, ed eleganti sedie in pelle con struttura in acciaio inox.
Per chi di voi invece preferisce restare più sul classico, con i consigli di un esperto di interior design, potrà elaborare un progetto per un bar luxury considerando le infinite scelte d’arredo verso uno stile più ”barocco”. In ogni eventualità non dimenticate che le tonalità dovranno essere selezionate con estrema attenzione.
Vi consiglio di dare un’occhiata al sito web dell’azienda Riflessi, azienda italiana produttrice di sedie, tavoli ed altri complementi d’arredo (rigorosamente made in Italy).
Considerazioni finali
Il vostro bar o attività commerciale deve anche parlare di voi, della vostra storia e di quello che desiderate costruire intorno, e per conquistare i vostri nuovi clienti al primo ingresso devi sorprenderli. Ma attenzione: gli eccessi possono stupire, far parlare, ma potrebbero anche perdere l’appeal e stancare diventando l’opposto di quello per cui sono nati.
Ecco perché, dietro la scelta dell’arredamento c’è quindi l’espressione chiara della vostra brand identity. Per rendere il locale unico, ad esempio, potreste puntare su oggetti vintage che richiamino un certo stile retrò, oppure scegliere la linea green con pezzi d’artigianato o riutilizzi fantasiosi. Sedute particolari e colori specifici: tutto contribuisce a creare l’atmosfera giusta che avete sognato. Oltre ad essere un imperativo etico per chi fa il vostro mestiere, anche i clienti sono sempre più sensibili al tema ambientale, quindi sì all’utilizzo prevalente di materiali bio-degradabili e plastic-free.
Come organizzare la cucina di un ristorante
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design /da GabriellaCome arredare un ristorante vintage
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design /da GabriellaBancone da esterno per un bar moderno: come scegliere quello più adatto
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Design da esterno /da GabriellaCome arredare un lounge bar
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design /da GabriellaScritte e luci al neon: come utilizzarle per un’attività commerciale
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Illuminazione Interni /da GabriellaL’importanza dell’illuminazione per il successo di un negozio
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Illuminazione Interni, Interior Design /da GabriellaArredamento industriale, tutte le informazioni utili per il tuo ristorante
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design, Street Art /da GabriellaL’interior design di un bar luxury
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design /da GabriellaIl perfetto interior design di un ristorante
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design, Street Art /da GabriellaI bar e i ristoranti del futuro: il consumatore al centro dell’esperienza
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Interior Design /da GabriellaDesign delle pareti per personalizzare e rendere più accogliente un negozio
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design /da GabriellaIl design che si ispira alla natura con lo stile organico
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design /da GabriellaTutti gli interventi possibili per rinnovare e ristrutturare un locale commerciale
/0 Commenti/in Bar e Ristoranti, Design, Interior Design /da Gabriella